Sabato 19 Novembre 2011 14:36     
         
sabato 19 novembre 2011
lunedì 14 novembre 2011
                          UN PRONTO SOCCORSO PER GLI ANIMALI DOMESTICI
         Sono in aumento le famiglie che
decidono di prendere e tenere in casa un animale domestico.
Il
grado di sensibilità e affetto nei confronti degli animali per fortuna è
aumentato, i nostri amici sono entrati a far parte a pieno titolo del nucleo
familiare.
Gli
animali come le persone si ammalano ed hanno degli incidenti, ma a differenza
delle persone non hanno né un pronto soccorso né un ospedale.
In
diverse città europee ed anche in alcune città italiane hanno aperto ospedali e
pronto soccorso per animali aperti 24 ore su 24.
L’apertura
di questi centri veterinari specializzati offrono cure immediate al malcapitato
animale e maggior sicurezza ai loro proprietari.
Alessandria,
su iniziativa delle istituzioni pubbliche, dell’Ordine dei Veterinari e con
l’aiuto delle associazioni di volontariato, dovrebbe adeguarsi alle tante città
che hanno già istituito un centro sanitario per animali, con o senza padroni, o
almeno un pronto soccorso per le emergenze.
GIANNI VIGNUOLO
API –Alleanza Per l’Italia 
domenica 13 novembre 2011
FRANCESCO RUTELLI, 
LUCA DI MONTEZEMOLO
Scrivo a voi perché avete dimostrato con i fatti e con le 
intenzioni di volervi spendere per la costruzione di un soggetto politico 
moderato che sappia interpretare e dare voce alla migliore parte della società 
italiana.
In questo periodo di attesa, quasi al termine di un tunnel troppo 
lungo ed oscuro, varie forze politiche e personalità di spicco del mondo 
moderato stanno dando vita ad iniziative e proposte di valore che però hanno 
spesso il limite della disunità.
Credo invece che, ora come non mai, chi ha i mezzi e le capacità 
per proporre un progetto di nuova etica pubblica, un modello riformatore delle 
Istituzioni e dell’economia, un patto credibile e serio con il Paese, abbia il 
dovere di favorire una larga condivisione di tali obiettivi .
Condividere vuol dire unire le forze, dialogare, progettare insieme 
(e non ognuno a “casa” propria)  la Nuova 
Italia che è possibile realizzare.
Qualcuno potrebbe obiettare che i tempi non sono ancora maturi, che 
non è ancora scattata “l’ora X”, che la nascita di un compiuto soggetto 
elettorale moderato si realizzerà solo dopo l’implosione del blocco che ci 
“governa” .
Altri affermano che il vero problema è quello della leadership nella presunzione che nessuno 
di voi, al momento decisivo,  vorrà fare 
un passo indietro.
Io so per certo (e voglio sperare) che i problemi che rallentano 
una sintesi virtuosa ed un’ unità d’intenti non sono quelli della tattica o 
quelli legati alle aspirazioni personali.
Comprendo che in momenti di transizione e di confusione come quello 
che stiamo vivendo occorra essere prudenti e non impulsivi.
E’ giusto non perpetuare errori del passato , le “fusioni a freddo” 
o i “partiti del predellino” , che hanno generato più problemi che vantaggi per 
il nostro sistema democratico.
Un passo importante è stato compiuto con la creazione del Terzo 
Polo, che oggi si presenta unito nella sua rappresentanza presso la Camera dei 
Deputati ed il Senato della Repubblica.
Ma concorderete con me che serve di più!
E qui mi rivolgo esplicitamente a Luca di MONTEZEMOLO affinché 
entri inequivocabilmente, con la sua Associazione,  all’interno del percorso già tracciato dai 
fondatori del Terzo Polo, portando in dote le interessanti idee e proposte, 
l’indubbio consenso  e la competenza e 
credibilità sua e dei suoi collaboratori.
Credo che ora come non mai la cautela e la riflessione debbano 
andare di pari passo con il coraggio, perché è necessario scardinare le attuali 
geometrie politiche che hanno dato pessimi risultati.
Molti cittadini sono in attesa.
Lo sono coloro (almeno un terzo) che non sanno se la prossima volta 
andranno a votare.
Lo è chi ha creduto ed appoggiato il bipolarismo e visti i 
risultati attende un’ alternativa valida, che garantisca riforme e governabilità 
e che si ponga la sfida di essere forza maggioritaria.
Non sembri  un’eresia il mio 
richiamo ad un obbiettivo tanto difficile.
Se Terzo Polo (che già a livello semantico trovo riduttivo) diventa 
sinonimo di “ago della bilancia” allora il progetto farebbe davvero poca strada, 
incontrerebbe poco entusiasmo,  avrebbe 
troppo poco respiro per essere vincente.
Anche rischiando di essere tacciati per sognatori ed incoscienti o 
si punta in alto oppure il rischio è quello di essere correi nella costruzione 
di una nuova legislatura identica a quelle precedenti.
Per valutare se davvero ci sono le condizioni per la gemmazione di 
una  coalizione realmente forte e 
rappresentativa occorre, come dicevo,  rompere ogni indugio, “esserci tutti”  e dare vita in tempi rapidi ad una Costituente 
delle forze moderate.
All’ordine del giorno dovrà essere posto il problema della sintesi 
di un programma unitario e come rispondere credibilmente alle forti critiche 
etiche ed estetiche che covano nell’animo della maggior parte dei cittadini 
disgustati dal pessimo spettacolo che in generale la politica ha dato di sé 
negli ultimi anni.
La questione del rinnovamento della classe politica sarà 
indispensabile per ottenere credibilità e per  
evitare il perpetuarsi di dinamiche già in atto e non più 
accettabili.
Penso a tutti i politici che oggi sono in stand-by o che stanno 
negoziando “il salto della quaglia” e che si spenderanno pubblicamente (partendo 
da posizioni di privilegio)  solo quando 
la barca starà per affondare, salendo sulle scialuppe che li traghetteranno 
verso il mantenimento del loro status quo.
Se qualcuno pensa di proporre e, peggio, di accettare questo 
sistema,  la speranza di una nuova fase 
per il nostro Paese sfumerà miseramente ancora una volta.
E’ per questo che Vi ho scritto: per chiedervi di muovervi, di 
muovervi insieme presto  e 
bene.
Nel complesso panorama politico italiano Voi solo oggi avete il 
privilegio e l’opportunità di proporre e realizzare davvero qualcosa di nuovo ed 
importante.
Gettate ancora una volta il cuore oltre l’ostacolo – come altre 
volte avete fatto in passato – e fate compiere alla politica italiana quel balzo 
coraggioso necessario per la costruzione di un futuro migliore e di una nuova 
grande Speranza Comune.
… ci 
conto!
Con 
viva cordialità
Edgardo Canuto
«Oggi, nel giorno in cui il governo Berlusconi si dimette e si avvia una nuova fase politica, ho deciso di schierarmi con Alleanza per l'Italia di Francesco Rutelli, perchè ritengo sia necessario rafforzare il terzo polo in vista di una stagione di grandi scelte cui sarà chiamata la politica italiana. La crisi del Berlusconismo si è consumata per mancanza di politica e per la paura di dire agli italiani la verità».
Lo afferma Santo Versace. «Il Terzo Polo, in questi frangenti è stato l'unico protagonista della politica italiana ad avere, con coerenza, anteposto sempre gli interessi del Paese rispetto a quelli elettorali. Raggiungo nell'API un Gruppo di Parlamentari di grande spessore e sono sicuro di potere insieme a loro, rafforzare la presenza Riformatrice nel Parlamento italiano. Se si costituirà come spero, il nuovo governo guidato da Mario Monti, al Parlamento spetterà il compito di dare il massimo apporto per l'approvazione di quelle riforme strutturali per cui mi sono battuto inutilmente in questi tre anni e mezzo di legislatura». «In questa fase l'API deve essere protagonista insieme all'UDC e al FLI. Ed io spero di poter dare il mio contributo portando la mia esperienza d'imprenditore e la mia passione per la politica», conclude.
 Santo Versace
  Santo VersaceSanto Versace passa dal Gruppo Misto ad Alleanza per l'Italia di Francesco Rutelli. Il suo passaggio verrà formalizzato da qui a brevissimo con una richiesta alla presidenza della Camera.
Oggi dunque il parlamentare che è già transitato dal Pdl al Misto dovrebbe seguire la scelta delle opposizioni che, presenti in Aula, non partecipano al voto.
"L'on. Santo Versace annuncia la sua adesione alla componente Alleanza per l'Italia, per rendere, è questa la sua dichiarazione, più forte il progetto del Terzo polo", lo conferma , in una nota, Pino Pisicchio, coordinatore dei deputati di Alleanza per l'Italia.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Archivio blog
- 
        ► 
      
2013
(58)
- ► 06/09 - 06/16 (1)
 - ► 04/28 - 05/05 (3)
 - ► 04/21 - 04/28 (3)
 - ► 04/14 - 04/21 (1)
 - ► 04/07 - 04/14 (1)
 - ► 03/31 - 04/07 (1)
 - ► 03/24 - 03/31 (1)
 - ► 03/17 - 03/24 (3)
 - ► 03/10 - 03/17 (3)
 - ► 03/03 - 03/10 (4)
 - ► 02/24 - 03/03 (7)
 - ► 02/17 - 02/24 (3)
 - ► 02/10 - 02/17 (2)
 - ► 02/03 - 02/10 (4)
 - ► 01/27 - 02/03 (1)
 - ► 01/20 - 01/27 (6)
 - ► 01/13 - 01/20 (4)
 - ► 01/06 - 01/13 (10)
 
- 
        ► 
      
2012
(149)
- ► 12/30 - 01/06 (4)
 - ► 12/23 - 12/30 (8)
 - ► 12/16 - 12/23 (2)
 - ► 12/09 - 12/16 (2)
 - ► 12/02 - 12/09 (3)
 - ► 11/25 - 12/02 (1)
 - ► 11/18 - 11/25 (3)
 - ► 11/11 - 11/18 (8)
 - ► 11/04 - 11/11 (5)
 - ► 10/28 - 11/04 (3)
 - ► 10/21 - 10/28 (7)
 - ► 10/14 - 10/21 (5)
 - ► 10/07 - 10/14 (5)
 - ► 09/30 - 10/07 (2)
 - ► 09/23 - 09/30 (5)
 - ► 09/16 - 09/23 (3)
 - ► 09/09 - 09/16 (1)
 - ► 08/26 - 09/02 (1)
 - ► 08/19 - 08/26 (2)
 - ► 08/12 - 08/19 (1)
 - ► 07/29 - 08/05 (2)
 - ► 07/22 - 07/29 (1)
 - ► 07/15 - 07/22 (1)
 - ► 07/08 - 07/15 (5)
 - ► 07/01 - 07/08 (3)
 - ► 06/17 - 06/24 (4)
 - ► 06/10 - 06/17 (6)
 - ► 06/03 - 06/10 (8)
 - ► 05/20 - 05/27 (1)
 - ► 05/13 - 05/20 (6)
 - ► 05/06 - 05/13 (1)
 - ► 04/29 - 05/06 (1)
 - ► 04/22 - 04/29 (2)
 - ► 04/15 - 04/22 (2)
 - ► 04/01 - 04/08 (4)
 - ► 03/25 - 04/01 (4)
 - ► 02/26 - 03/04 (2)
 - ► 02/19 - 02/26 (1)
 - ► 02/12 - 02/19 (4)
 - ► 02/05 - 02/12 (3)
 - ► 01/29 - 02/05 (1)
 - ► 01/22 - 01/29 (5)
 - ► 01/15 - 01/22 (1)
 - ► 01/08 - 01/15 (10)
 
- 
        ▼ 
      
2011
(217)
- ► 12/25 - 01/01 (1)
 - ► 12/18 - 12/25 (3)
 - ► 12/11 - 12/18 (2)
 - ► 12/04 - 12/11 (5)
 - ► 11/27 - 12/04 (3)
 - ▼ 11/13 - 11/20 (5)
 - ► 11/06 - 11/13 (3)
 - ► 10/30 - 11/06 (5)
 - ► 10/23 - 10/30 (9)
 - ► 10/16 - 10/23 (2)
 - ► 10/09 - 10/16 (3)
 - ► 10/02 - 10/09 (6)
 - ► 09/25 - 10/02 (6)
 - ► 09/18 - 09/25 (7)
 - ► 09/11 - 09/18 (5)
 - ► 09/04 - 09/11 (15)
 - ► 08/28 - 09/04 (7)
 - ► 08/14 - 08/21 (5)
 - ► 08/07 - 08/14 (1)
 - ► 07/31 - 08/07 (3)
 - ► 07/24 - 07/31 (1)
 - ► 07/17 - 07/24 (4)
 - ► 07/10 - 07/17 (4)
 - ► 06/26 - 07/03 (1)
 - ► 06/19 - 06/26 (1)
 - ► 06/12 - 06/19 (4)
 - ► 06/05 - 06/12 (4)
 - ► 05/29 - 06/05 (6)
 - ► 05/22 - 05/29 (2)
 - ► 05/15 - 05/22 (3)
 - ► 05/08 - 05/15 (2)
 - ► 05/01 - 05/08 (7)
 - ► 04/24 - 05/01 (3)
 - ► 04/17 - 04/24 (10)
 - ► 04/10 - 04/17 (5)
 - ► 04/03 - 04/10 (7)
 - ► 03/27 - 04/03 (2)
 - ► 03/20 - 03/27 (4)
 - ► 03/13 - 03/20 (7)
 - ► 03/06 - 03/13 (4)
 - ► 02/27 - 03/06 (5)
 - ► 02/20 - 02/27 (6)
 - ► 02/13 - 02/20 (8)
 - ► 02/06 - 02/13 (6)
 - ► 01/30 - 02/06 (5)
 - ► 01/23 - 01/30 (4)
 - ► 01/16 - 01/23 (1)
 - ► 01/09 - 01/16 (1)
 - ► 01/02 - 01/09 (4)
 
- 
        ► 
      
2010
(47)
- ► 12/26 - 01/02 (3)
 - ► 12/19 - 12/26 (4)
 - ► 12/12 - 12/19 (4)
 - ► 12/05 - 12/12 (3)
 - ► 11/28 - 12/05 (2)
 - ► 11/21 - 11/28 (2)
 - ► 11/14 - 11/21 (2)
 - ► 11/07 - 11/14 (1)
 - ► 10/24 - 10/31 (1)
 - ► 10/17 - 10/24 (3)
 - ► 10/10 - 10/17 (1)
 - ► 10/03 - 10/10 (2)
 - ► 09/26 - 10/03 (4)
 - ► 09/19 - 09/26 (2)
 - ► 08/22 - 08/29 (1)
 - ► 07/11 - 07/18 (3)
 - ► 06/13 - 06/20 (5)
 - ► 06/06 - 06/13 (4)
 
 



 
 
 
 Post
Post
 
