La parlamentare Laura Ravetto , ha detto che ci sarebbero troppi terroni nel governo.Sono esterefatto, ma come si possono fare certe affermazioni, vorrei dirti che sei una dementè, ma non desidero offendere una signora , per giunta parlamentare, ma cercherò di essere più educato e spiegarti che i millenni di storia e di cultura del sud sono un patrimonio dell'umanità è, che quando al nord andavate vestiti di pelli ed elmi con le corna, al sud si buttavano le fondamenta della cultura, ma la tua ignoranza è abissale, se oggi puoi scrivere e contare, devi ringraziare chi ha scoperto e divulgato la matematica, forse non conosci un certo sig.Archimede, ma ricordarti che nel tuo partito più dei terroni, dovresti preoccuparti degli indagati, dei latitanti indifendibili, dei condannati per mafia , dei collusi, degli impresentabili, credo sia è inutile, non potresti comprendere, il tuo piccolo cervello non è in grado di discernere
Spiegarti che l' Italia l'hanno voluta unire i tuoi avi per ridurre il grande sud ad una terra di conquista è perfettamente inutile, proprio come la tua squallida ed insignificante persona.
La parlamentare Laura Ravetto , ha detto che ci sarebbero troppi terroni nel governo.Sono esterefatto, ma come si possono fare certe affermazioni, vorrei dirti che sei una dementè, ma non desidero offendere una signora , per giunta parlamentare, ma cercherò di essere più educato e spiegarti che i millenni di storia e di cultura del sud sono un patrimonio dell'umanità è, che quando al nord andavate vestiti di pelli ed elmi con le corna, al sud si buttavano le fondamenta della cultura, ma la tua ignoranza è abissale, se oggi puoi scrivere e contare, devi ringraziare chi ha scoperto e divulgato la matematica, forse non conosci un certo sig.Archimede, ma ricordarti che nel tuo partito più dei terroni, dovresti preoccuparti degli indagati, dei latitanti indifendibili, dei condannati per mafia , dei collusi, degli impresentabili, credo sia è inutile, non potresti comprendere, il tuo piccolo cervello non è in grado di discernere Spiegarti che l' Italia l'hanno voluta unire i tuoi avi per ridurre il grande sud ad una terra di conquista è perfettamente inutile, proprio come la tua squallida ed insignificante persona.
sabato 4 maggio 2013
domenica 28 aprile 2013
ta -afferma- eppure sarebbe stato l’inizio di un nuovo giorno, del rinnovamento del Paese». LA FOLLA - Ricorda poi sull’assedio di qualche giorno fa ai palazzi del potere. «Lo scorso sabato - scrive- la folla ruggiva, aveva circondato il Parlamento sui quattro lati, stava per sfondare. Si era radunata spontaneamente. Erano cittadini che si sentivano impotenti, esclusi da qualsiasi rappresentanza, da ogni decisione. Persone che vivono sulla loro pelle e su quella dei loro familiari una crisi economica senza precedenti nella storia repubblicana. I responsabili di quella crisi ora si pongono a salvatori della patria senza alcun senso del pudore. Ci ridono in faccia e mostrano il dito medio in segno di disprezzo, come Gasparri, al riparo delle loro scorte. ’Noi siamo noi e voi non siete un c...’». E infine si chiede: «Quanto pensate che potrá tenere il ghetto in cui avete rinchiuso la volontá popolare? Sei mesi? Un anno?». Redazione Online27 aprile 2013 | 19:14© RIPRODUZIONE RISERVATA 248 Sottolineando o cliccando due volte su un qualsiasi termine di questo articolo accederai alle risorse lessicali ad esso correlate Ascolta Stampa questo articolo Invia l’articolo via mail Riduci la dimensione del testo Commenti dei lettori248 notizie correlate E il M5S fa autogol con lo streaming (26/04/2013) E il M5S fa autogol con lo streaming (26/04/2013) Governo, Letta : «Restano nodi da sciogliere» Il Pdl apre, «ma niente veti su di noi» (25/04/2013) Appello di Letta al M5S: «Scongelatevi!» Crimi:«Vogliamo vedere fatti concreti» (25/04/2013) Grillo: a Roma si spartiscono ossa e poltrone Ma Letta vedrà i Cinque Stelle (24/04/2013) multimedia Governo Letta: da Grillo a Salvini, le reazioni via web (27/04/2013) Grillo da Napolitano, l’incontro dopo anni di attacchi (21/03/2013) «Con noi nessun inciucio» (25/02/2013) OGGI IN politica > Fassina e Carfagna ma anche Bernini Il gruppo bipartisan dei «candidati» delusi Kyenge Ministro, arriva la risposta della Lega Salvini: «Pronti a fare opposizione totale» Non è possibile inviare commenti a questo articolo Commenta la notizia CONDIVIDI LE TUE OPINIONI SU CORRIERE.IT TUTTI I GIORNI DALLE 8 ALLE 24 248 adesso? 27.04|23:57 sacciufa dai che sono quarantacinque anni che
Beppe Grillo (Eidon)Beppe Grillo (Eidon)
A governo appena formato, ecco la picconata di Grillo. «Con il governo Letta il terzo giorno è resuscitato Barabba» scrive il leader M5S su Facebook, commentando la nascita dell'esecutivo quidato da Enrico Letta. Un riferimento alla battuta riservata da Letta ai grillini durante le consultazioni in streaming. In occasione delle consultazioni del M5S (guarda il video) il premier incaricato aveva concluso l'incontro citando proprio Grillo che nello stesso giorno aveva puntato l'indice contro il 25 aprile: «è morto» aveva detto parafrasando una canzone di Francesco Guccini. Enrico Letta aveva però chiosato: «Beppe Grillo dice che il 25 Aprile è morto. Anche Dio è morto, ma Grillo non dice che dopo tre giorni è risorto..».
GRILLO: «ITALIANI DELUSI» - «Più di otto milioni di italiani che hanno dato il loro voto al M5S - aveva detto Grillo prima della presentazione dei nomi dei ministri - sono considerati intrusi, cani in chiesa, terzi incomodi, disprezzati come dei poveri coglioni di passaggio. Nè più e nè meno dei 350.000 che firmarono per la legge popolare Parlamento Pulito che non è mai stata discussa in Parlamento dal 2007 e dopo due legislature è decaduta».
NOTTE DELLA REPUBBLICA - Il leader del M5S parla di «notte della Repubblica» e lamenta anche la mancata disponibilità ad offrire al movimento almeno le commissioni di vigilanza. «Dopo l'osceno colloquio notturno a tre, in cui due persone, Berlusconi e Bersani, hanno deciso tutto, governo, presidenze della Repubblica, programma, al cospetto dell'insigne presenza di Napolitano, il M5S non vedrá rispettati i suoi diritti di presiedere le commissioni del Copasir e della Vigilanza Rai. Andranno all'opposizione farlocca della Lega e di Sel, alleati elettorali di pdl e pdmenoelle. Un quarto degli elettori è di fatto una forza extra parlamentare». Nel suo blog torna anche sull'elezione del Presidente della Repubblica. «L'offerta di un governo condiviso con il pdmenoelle con l'elezione di Rodotá, un presidente della Repubblica indipendente e incorruttibile, non è stata minimamente valutata -afferma- eppure sarebbe stato l'inizio di un nuovo giorno, del rinnovamento del Paese».
LA FOLLA - Ricorda poi sull'assedio di qualche giorno fa ai palazzi del potere. «Lo scorso sabato - scrive- la folla ruggiva, aveva circondato il Parlamento sui quattro lati, stava per sfondare. Si era radunata spontaneamente. Erano cittadini che si sentivano impotenti, esclusi da qualsiasi rappresentanza, da ogni decisione. Persone che vivono sulla loro pelle e su quella dei loro familiari una crisi economica senza precedenti nella storia repubblicana. I responsabili di quella crisi ora si pongono a salvatori della patria senza alcun senso del pudore. Ci ridono in faccia e mostrano il dito medio in segno di disprezzo, come Gasparri, al riparo delle loro scorte. 'Noi siamo noi e voi non siete un c...'». E infine si chiede: «Quanto pensate che potrá tenere il ghetto in cui avete rinchiuso la volontá popolare? Sei mesi? Un anno?».
POLITICAgni lunedì, la versione elettronica dell'inserto CorrierEconomia
Beppe Grillo (Eidon)Beppe Grillo (Eidon)
A governo appena formato, ecco la picconata di Grillo. «Con il governo Letta il terzo giorno è resuscitato Barabba» scrive il leader M5S su Facebook, commentando la nascita dell'esecutivo quidato da Enrico Letta. Un riferimento alla battuta riservata da Letta ai grillini durante le consultazioni in streaming. In occasione delle consultazioni del M5S (guarda il video) il premier incaricato aveva concluso l'incontro citando proprio Grillo che nello stesso giorno aveva puntato l'indice contro il 25 aprile: «è morto» aveva detto parafrasando una canzone di Francesco Guccini. Enrico Letta aveva però chiosato: «Beppe Grillo dice che il 25 Aprile è morto. Anche Dio è morto, ma Grillo non dice che dopo tre giorni è risorto..».
GRILLO: «ITALIANI DELUSI» - «Più di otto milioni di italiani che hanno dato il loro voto al M5S - aveva detto Grillo prima della presentazione dei nomi dei ministri - sono considerati intrusi, cani in chiesa, terzi incomodi, disprezzati come dei poveri coglioni di passaggio. Nè più e nè meno dei 350.000 che firmarono per la legge popolare Parlamento Pulito che non è mai stata discussa in Parlamento dal 2007 e dopo due legislature è decaduta».
NOTTE DELLA REPUBBLICA - Il leader del M5S parla di «notte della Repubblica» e lamenta anche la mancata disponibilità ad offrire al movimento almeno le commissioni di vigilanza. «Dopo l'osceno colloquio notturno a tre, in cui due persone, Berlusconi e Bersani, hanno deciso tutto, governo, presidenze della Repubblica, programma, al cospetto dell'insigne presenza di Napolitano, il M5S non vedrá rispettati i suoi diritti di presiedere le commissioni del Copasir e della Vigilanza Rai. Andranno all'opposizione farlocca della Lega e di Sel, alleati elettorali di pdl e pdmenoelle. Un quarto degli elettori è di fatto una forza extra parlamentare». Nel suo blog torna anche sull'elezione del Presidente della Repubblica. «L'offerta di un governo condiviso con il pdmenoelle con l'elezione di Rodotá, un presidente della Repubblica indipendente e incorruttibile, non è stata minimamente valutata -afferma- eppure sarebbe stato l'inizio di un nuovo giorno, del rinnovamento del Paese».
LA FOLLA - Ricorda poi sull'assedio di qualche giorno fa ai palazzi del potere. «Lo scorso sabato - scrive- la folla ruggiva, aveva circondato il Parlamento sui quattro lati, stava per sfondare. Si era radunata spontaneamente. Erano cittadini che si sentivano impotenti, esclusi da qualsiasi rappresentanza, da ogni decisione. Persone che vivono sulla loro pelle e su quella dei loro familiari una crisi economica senza precedenti nella storia repubblicana. I responsabili di quella crisi ora si pongono a salvatori della patria senza alcun senso del pudore. Ci ridono in faccia e mostrano il dito medio in segno di disprezzo, come Gasparri, al riparo delle loro scorte. 'Noi siamo noi e voi non siete un c...'». E infine si chiede: «Quanto pensate che potrá tenere il ghetto in cui avete rinchiuso la volontá popolare? Sei mesi? Un anno?».
POLITICAgni lunedì, la versione elettronica dell'inserto CorrierEconomia
sabato 27 aprile 2013
Francesco Giannattasio · 14 seguaci
5 minuti fa ·
LO stato Italiano così come funziona non può sopravvivere ancora per molto tempo.
La condizione di povertà o meglio il continuo tresferimento di ricchezza verso le categoria protette ( le varie caste) costringerà le classi oppresse alla ribellione. Questo è inevitale, nelle attuali condizione ;c'è solo da sperare che non sia cruenta.
D'altronde nessuna cambiamento radicale avviene pacificamente chi ha dei grandi privilegi è disposto a mettere in gioco la propria vita pur di non perderli..
Basterebbe riflettere su questo: se il parlamento in un barlume di buon senso farebbe approvare una legge che stabilisse un tetto per una pensione decorosa come massimo e come minimo ( diciamo max 5.000 euoro e minimo 700) nessuno escluso da questa forbice.. cosa succederebbe ?
Può funzionare uno stato ,suddiviso in più di ottomila comuni con tutti gli annessi e connessi.. non funzionerebbe meglio con centri di amministrazioni di almento 50.000 abitanti e pensate alla salvaguardia del territorio con una pianificazione di così vasto raggio, si potrebbero eviare tanti cataclismi naturali. Ma quale classe politica è capace di riorganizzare il nostro stato. Come può uno stato continuare a funzionare se deve reperire sempre maggiori risorse portando inesorabilmente la maggioranza dei cittadini alla disperazione...Se qualcuno ha qualche progetto,realizzabile, lo esponga..
Mi piace · · Non seguire più il post · Condividi
A Yahya Isabela Itali-NUya Turqe piace questo elemento.
Scrivi un commento...
5 minuti fa ·
LO stato Italiano così come funziona non può sopravvivere ancora per molto tempo.
La condizione di povertà o meglio il continuo tresferimento di ricchezza verso le categoria protette ( le varie caste) costringerà le classi oppresse alla ribellione. Questo è inevitale, nelle attuali condizione ;c'è solo da sperare che non sia cruenta.
D'altronde nessuna cambiamento radicale avviene pacificamente chi ha dei grandi privilegi è disposto a mettere in gioco la propria vita pur di non perderli..
Basterebbe riflettere su questo: se il parlamento in un barlume di buon senso farebbe approvare una legge che stabilisse un tetto per una pensione decorosa come massimo e come minimo ( diciamo max 5.000 euoro e minimo 700) nessuno escluso da questa forbice.. cosa succederebbe ?
Può funzionare uno stato ,suddiviso in più di ottomila comuni con tutti gli annessi e connessi.. non funzionerebbe meglio con centri di amministrazioni di almento 50.000 abitanti e pensate alla salvaguardia del territorio con una pianificazione di così vasto raggio, si potrebbero eviare tanti cataclismi naturali. Ma quale classe politica è capace di riorganizzare il nostro stato. Come può uno stato continuare a funzionare se deve reperire sempre maggiori risorse portando inesorabilmente la maggioranza dei cittadini alla disperazione...Se qualcuno ha qualche progetto,realizzabile, lo esponga..
Mi piace · · Non seguire più il post · Condividi
A Yahya Isabela Itali-NUya Turqe piace questo elemento.
Scrivi un commento...
Torino: Falsi incidenti automobilistici, truffa da 6 milioni di Euro. Chiesto rinvio a giudizio per 100 indagati
26 aprile 2013 - 10:13
Share on facebookShare on twitterShare on linkedinShare on googleShare on favoritesShare on email
Procura Torino ImcI banali incidenti stradali che si verificavano, quasi quotidianamente e un po’ ovunque, lungo le vie del capoluogo piemontese, erano in realtà falsi sinistri. Si trattava, infatti, di incidenti provocati ad arte, causati con il chiaro intento di raggirare le agenzie assicurative. Incidenti resi possibili dalla collaborazione di un numero incredibilmente alto di personaggi via via individuati e denunciati dalle forze dell’ordine e dalla magistratura subalpina. Personaggi più o meno importanti, più o meno noti finiti tutti quanti, alla fine, nella rete della procura di Torino. Personaggi come medici, avvocati, periti, carrozzieri, titolari di scuole guida e naturalmente comuni automobilisti che si prestavano a firmare i moduli di constatazione amichevole durante quei sinistri fasulli. In tutto, 157 persone individuate e denunciate. Per cento di loro, nel frattempo, il pubblico ministero Gabriella Viglione ha chiesto il rinvio a giudizio durante l’udienza preliminare che si celebra in tribunale, a Torino, in aula 3. L’accusa, per tutti gli indagati, è di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni delle compagnie di assicurazione. Mentre il danno alle assicurazioni, stimato dai consulenti interpellati dalla magistratura torinese, si attesterebbe attorno alla cifra di sei milioni di euro.
Nel registro degli indagati del pubblico ministero Viglione sono stati iscritti i nomi di medici accusati di aver prodotto falsi certificati, di avvocati compiacenti, di periti e carrozzieri che gonfiavano danni minimi o inesistenti, di responsabili di scuole guida e agenzie di pratiche auto. E i nomi di semplici automobilisti, comuni cittadini che avevano giocato un ruolo decisivo nella realizzazione della colossale truffa alle assicurazioni. Per la maggior parte, infatti, si tratta di persone che si prestavano a firmare i moduli di constatazione amichevole. La figura principale dell’inchiesta avviata dalla magistratura torinese è considerata quella di un personaggio ritenuto dagli inquirenti come l’uomo che coordinava il meccanismo della frode.
L’inchiesta, denominata dagli stessi inquirenti “Operazione Sistema“, nel giugno del 2010 era sfociata in venticinque ordini di custodia cautelare.
Fonte: CronacaQui Torino
venerdì 26 aprile 2013
Francesco Giannattasio
ATTENTO PD STAI DANDO L'ANIMA AL DIAVOLO
Che Belusconi sia diventato improvvisamente uno statista che vuole il bene del paese ,al di sopra di tutto, appare decisamente sospetto . Se volesse effettivamente questo non dovrebbe far altro che togliere il disturbo e ritirarsi a vita priva,magari in qualche isola sperduta, a godersi le sue ricchezze.
Ma questo non lo farà per il semplicissimo motivo che della sorte del paese non gliene può fregare di meno. IL suo problema e mentenere un potere contrattuale per difendere la sua persona e i sui interessi.
Se il PD trascura per un solo momento questa verità vende l'anima al diavolo ,sarà trascinato in una serie infinita di compromessi fino a perdere ogni forma di credibilità con conseguenze disastrose.
Mi piace · · Condividi · 5 minuti fa ·
ATTENTO PD STAI DANDO L'ANIMA AL DIAVOLO
Che Belusconi sia diventato improvvisamente uno statista che vuole il bene del paese ,al di sopra di tutto, appare decisamente sospetto . Se volesse effettivamente questo non dovrebbe far altro che togliere il disturbo e ritirarsi a vita priva,magari in qualche isola sperduta, a godersi le sue ricchezze.
Ma questo non lo farà per il semplicissimo motivo che della sorte del paese non gliene può fregare di meno. IL suo problema e mentenere un potere contrattuale per difendere la sua persona e i sui interessi.
Se il PD trascura per un solo momento questa verità vende l'anima al diavolo ,sarà trascinato in una serie infinita di compromessi fino a perdere ogni forma di credibilità con conseguenze disastrose.
Mi piace · · Condividi · 5 minuti fa ·
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2013
(58)
- ► 04/28 - 05/05 (3)
- ► 04/21 - 04/28 (3)
- ► 04/14 - 04/21 (1)
- ► 04/07 - 04/14 (1)
- ► 03/31 - 04/07 (1)
- ► 03/24 - 03/31 (1)
- ► 03/17 - 03/24 (3)
- ► 03/10 - 03/17 (3)
- ► 03/03 - 03/10 (4)
- ► 02/24 - 03/03 (7)
- ► 02/17 - 02/24 (3)
- ► 02/10 - 02/17 (2)
- ► 02/03 - 02/10 (4)
- ► 01/27 - 02/03 (1)
- ► 01/20 - 01/27 (6)
- ► 01/13 - 01/20 (4)
- ► 01/06 - 01/13 (10)
-
►
2012
(149)
- ► 12/30 - 01/06 (4)
- ► 12/23 - 12/30 (8)
- ► 12/16 - 12/23 (2)
- ► 12/09 - 12/16 (2)
- ► 12/02 - 12/09 (3)
- ► 11/25 - 12/02 (1)
- ► 11/18 - 11/25 (3)
- ► 11/11 - 11/18 (8)
- ► 11/04 - 11/11 (5)
- ► 10/28 - 11/04 (3)
- ► 10/21 - 10/28 (7)
- ► 10/14 - 10/21 (5)
- ► 10/07 - 10/14 (5)
- ► 09/30 - 10/07 (2)
- ► 09/23 - 09/30 (5)
- ► 09/16 - 09/23 (3)
- ► 09/09 - 09/16 (1)
- ► 08/26 - 09/02 (1)
- ► 08/19 - 08/26 (2)
- ► 08/12 - 08/19 (1)
- ► 07/29 - 08/05 (2)
- ► 07/22 - 07/29 (1)
- ► 07/15 - 07/22 (1)
- ► 07/08 - 07/15 (5)
- ► 07/01 - 07/08 (3)
- ► 06/17 - 06/24 (4)
- ► 06/10 - 06/17 (6)
- ► 06/03 - 06/10 (8)
- ► 05/20 - 05/27 (1)
- ► 05/13 - 05/20 (6)
- ► 05/06 - 05/13 (1)
- ► 04/29 - 05/06 (1)
- ► 04/22 - 04/29 (2)
- ► 04/15 - 04/22 (2)
- ► 04/01 - 04/08 (4)
- ► 03/25 - 04/01 (4)
- ► 02/26 - 03/04 (2)
- ► 02/19 - 02/26 (1)
- ► 02/12 - 02/19 (4)
- ► 02/05 - 02/12 (3)
- ► 01/29 - 02/05 (1)
- ► 01/22 - 01/29 (5)
- ► 01/15 - 01/22 (1)
- ► 01/08 - 01/15 (10)
-
►
2011
(217)
- ► 12/25 - 01/01 (1)
- ► 12/18 - 12/25 (3)
- ► 12/11 - 12/18 (2)
- ► 12/04 - 12/11 (5)
- ► 11/27 - 12/04 (3)
- ► 11/13 - 11/20 (5)
- ► 11/06 - 11/13 (3)
- ► 10/30 - 11/06 (5)
- ► 10/23 - 10/30 (9)
- ► 10/16 - 10/23 (2)
- ► 10/09 - 10/16 (3)
- ► 10/02 - 10/09 (6)
- ► 09/25 - 10/02 (6)
- ► 09/18 - 09/25 (7)
- ► 09/11 - 09/18 (5)
- ► 09/04 - 09/11 (15)
- ► 08/28 - 09/04 (7)
- ► 08/14 - 08/21 (5)
- ► 08/07 - 08/14 (1)
- ► 07/31 - 08/07 (3)
- ► 07/24 - 07/31 (1)
- ► 07/17 - 07/24 (4)
- ► 07/10 - 07/17 (4)
- ► 06/26 - 07/03 (1)
- ► 06/19 - 06/26 (1)
- ► 06/12 - 06/19 (4)
- ► 06/05 - 06/12 (4)
- ► 05/29 - 06/05 (6)
- ► 05/22 - 05/29 (2)
- ► 05/15 - 05/22 (3)
- ► 05/08 - 05/15 (2)
- ► 05/01 - 05/08 (7)
- ► 04/24 - 05/01 (3)
- ► 04/17 - 04/24 (10)
- ► 04/10 - 04/17 (5)
- ► 04/03 - 04/10 (7)
- ► 03/27 - 04/03 (2)
- ► 03/20 - 03/27 (4)
- ► 03/13 - 03/20 (7)
- ► 03/06 - 03/13 (4)
- ► 02/27 - 03/06 (5)
- ► 02/20 - 02/27 (6)
- ► 02/13 - 02/20 (8)
- ► 02/06 - 02/13 (6)
- ► 01/30 - 02/06 (5)
- ► 01/23 - 01/30 (4)
- ► 01/16 - 01/23 (1)
- ► 01/09 - 01/16 (1)
- ► 01/02 - 01/09 (4)
-
►
2010
(47)
- ► 12/26 - 01/02 (3)
- ► 12/19 - 12/26 (4)
- ► 12/12 - 12/19 (4)
- ► 12/05 - 12/12 (3)
- ► 11/28 - 12/05 (2)
- ► 11/21 - 11/28 (2)
- ► 11/14 - 11/21 (2)
- ► 11/07 - 11/14 (1)
- ► 10/24 - 10/31 (1)
- ► 10/17 - 10/24 (3)
- ► 10/10 - 10/17 (1)
- ► 10/03 - 10/10 (2)
- ► 09/26 - 10/03 (4)
- ► 09/19 - 09/26 (2)
- ► 08/22 - 08/29 (1)
- ► 07/11 - 07/18 (3)
- ► 06/13 - 06/20 (5)
- ► 06/06 - 06/13 (4)